Parco Archeologico di Solunto: Resti dell’Antica Città Punica e Romana

Il Parco Archeologico di Solunto si estende sulle pendici del Monte Catalfano, offrendo una vista mozzafiato sul mare e un viaggio nel tempo tra le vestigia di un’antica città ellenistica e romana. Fondata dai Cartaginesi nel IV secolo a.C. su un insediamento fenicio, Solunto rappresentava una delle principali colonie puniche della Sicilia insieme a Mozia … Leggi tutto

Parco Archeologico di Selinunte: tra Storia, Templi e Itinerari da Non Perdere

Il Parco Archeologico di Selinunte è uno dei siti più affascinanti della Sicilia e un vero tesoro per gli amanti della storia antica. Situato sulla costa sud-occidentale dell’isola, questo parco offre una straordinaria testimonianza della civiltà greca con templi maestosi e rovine ben conservate. Visitare Selinunte significa immergersi in un viaggio nel tempo tra colonne … Leggi tutto

Museo Falcone e Borsellino a Palermo: un luogo di memoria e legalità

Il Museo Falcone e Borsellino è un percorso emozionante e simbolico realizzato all’interno del Palazzo di Giustizia di Palermo, nei locali che un tempo ospitavano gli uffici del Pool Antimafia. Questo luogo della memoria è oggi visitabile grazie a un’iniziativa dell’Associazione Nazionale Magistrati – Giunta Distrettuale di Palermo, con l’obiettivo di rendere omaggio a Giovanni … Leggi tutto

Il No Mafia Memorial di Palermo: un viaggio nella memoria e nell’impegno civile

Il No Mafia Memorial di Palermo è molto più di un museo: è uno spazio multimediale e interattivo, un laboratorio educativo e un centro di documentazione nato con l’obiettivo di raccontare la storia della mafia e dell’antimafia in Italia. Situato nel cuore del centro storico di Palermo, all’interno di Palazzo Gulì in via Vittorio Emanuele … Leggi tutto

Steri di Palermo: Storia, Visite Guidate e Tesori del Palazzo Chiaramonte

Nel cuore di Palermo si erge il Palazzo Chiaramonte, noto anche come Steri, un simbolo architettonico che racchiude sette secoli di storia. Costruito tra il XIII e XIV secolo, questo palazzo fortificato rappresenta un esempio prestigioso di architettura signorile italiana, testimone del potere e della severità della famiglia Chiaramonte. Oltre a essere stata dimora aristocratica, … Leggi tutto